È un romanzo distopico scritto da Luca Gini nel 2018, edito dalla casa editrice Bibliotheka di Roma il 21/10/2019 (terza ristampa Youcanprint, 2024).
Esso narra le vicende di due giovani che si vedono costretti a compiere un rocambolesco viaggio in Toscana, attraversando paesi e cittadine esistenti tutt’oggi, disposte principalmente sulle sponde dell’Arno.
Per questo romanzo sono state importanti fonti di ispirazione il Satyricon di Petronio, il Candido di Voltaire ed altre importanti opere della cultura occidentale.
Disponibile presso le librerie di tutta Italia con prenotazione.
È stato anche realizzato un mini gioco del libro, reperibile qui:
Un romanzo surreale, ironico e sicuramente godibile. Divertente, per chi abita appunto nella zona del Valdarno, riconoscere paesi e vie di comunicazione, che aiutano nell’immaginazione degli scenari, nella comprensione dei dialetti e ad immedesimarsi nelle grottesche avventure che affrontano gli azzeccati personaggi.
Assolutamente consigliato!
Mi sono innamorata subito dei personaggi e del modo in cui vengono narrate le loro avventure! Semplice, scorrevole ma molto dettagliato. Ho riso, pianto, sono rimasta con il fiato sospeso e poi ho riso ancora! Aspetto un sequel!
Romanzo scorrevole, godibile e divertente ma presenta anche molti spunti di riflessione sulla società attuale.
Sarebbe interessante leggere il seguito.